Piccolo dizionario dialettale

Persone della famiglia

Al giorno d’oggi siamo abituati a vivere in famiglie abbastanza piccole, composte da mamma, papà, e uno o due figli in media. Fino a qualche decina di anni fa, invece, le famiglie erano molto più numerose, i figli erano parecchi, e si usava vivere tutti insieme: fratelli, genitori, cugini, nonni, zii...

Mamma màma
Papà papà
Marito òm - spùs
Moglie dòna - spùsa
Figlio fiö
Figlia fiòla
Zio bàrba
Zia amdìna
Nonno nònu
Nonna nòna
Fratello fradè
Sorella surèla

Nomi di animali

I nomi che seguono corrispondono ad alcuni tra gli animali con i quali, un tempo, le persone entravano in contatto nella vita di tutti i giorni: sono gli animali dell’aia, o quelli che si incontravano comunemente in campagna.

Airone sgulgiòn
Baco da seta bigàtt
Calabrone gravalòn
Cane càn
Capra cràva
Chioccia pìta
Civetta murìcc
Gatto gàt
Maiale pursé
Maialino cinìn
Oca giovane pavarìn
Pecora bäciä
Pipistrello ratavulù
Ramarro lielön
Rospo bàbi
Scarafaggio babulòn
Tacchino pulòn
Talpa tapusèrä
Tarlo carö
Topo ràt
Tortora dùldra
Zanzara muschìn

Piante, frutta e verdura

Un tempo la verdura e la frutta si coltivavano nell’rto; quasi tutte le famiglie possedevano un pezzettino di terra, e i bambini, spesso, davano una mano; la frutta, d’estate, si coglieva direttamente dalla pianta, ed era una merenda golosa.

Aglio ài
Albicocca mugnàgä
Basilico basìlich
Ciliegia sirèsä
Cipolla sigùlä
Fragola magiùsträ
Granoturco mälgä
Mela pùm
Ortica bsíä
Pera pèr
Pomodoro tumàticä
Prezzemolo pedarsän
Prugna brügnä
Quercia rùlä
Riso rìs
Salice gàba
Sedano selär