Nel passato le famiglie erano molto numerose ed erano organizzate in modo patriarcale; gli uomini anziani, cioè, erano i capifamiglia ed erano molto ascoltati e rispettati.
Non c’era la televisione ed i membri della famiglia, d’inverno, si ritrovavano attorno al focolare o nelle stalle per raccontarsi gli avvenimenti della giornata o ricordare il passato. D’estate si trovavano con i vicini sull’aia per far festa, cantare, chiacchierare...
Ci si coricava molto presto perché all’alba i contadini dovevano recarsi al lavoro nei campi e gli artigiani iniziavano il lavoro nelle loro botteghe al sorgere del sole.